SERVIZI DI SPAZZAMENTO E RACCOLTA RIFIUTI AL COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. ALLARME DEI SINDACATI: i lavoratori saranno spostati e il servizio passerà in altre mani. Comuni, Città Metropolitana, e Atersir, commitenti dell'appalto, prendano una posizione netta

Venerdì
28 Gennaio abbiamo saputo direttamente dai lavoratori coinvolti che i servizi
di spazzamento del Comune di San Lazzaro di Savena dal 1 febbraio prossimo
passeranno dalla gestione della coop G. Brodolini a quella della coop sociale
la Fraternità, e che loro saranno spostati in altri cantieri.
Nessuna
informazione, da parte di Brodolini o dalla RTI (Raggruppamento Temporaneo di
Imprese) aggiudicatrice dell'appalto Atersir, alle Organizzazioni Sindacali
come invece è normato nel CCNL.
.......................................
Comuni, Città Metropolitana, e l'Agenzia Territoriale dell'Emilia Romagna per i Servizi
Idrici e Rifiuti (Atersir), ... prendano una posizione netta, ... clicca e leggi l'articolo
UNIONE TERRE D'ACQUA - FUMATA NERA. FALLITO IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE ALL'ISPETTORATO TERRITORIALE DEL LAVORO PER IL RIFIUTO DELL'ENTE - NESSUN SALARIO ACCESSORIO AI DIPENDENTI PER ATTIVITA' SVOLTE NEL 2020 .

Bologna 27 Gennaio 2022 - l'unione Terre d'Acqua rifiuta il tentativo di conciliazione all'Ispettorato Territoriale
del Lavoro (ITL).
Restano così inascoltate
le legittime richieste delle Lavoratrici e dei Lavoratori, privati del salario accessorio
del 2020 collegato a prestazioni già rese che quindi non sono state retribuite.
Chiediamo pertanto al
neo eletto Presidente dell'Unione Terre d' Acqua (Sindaco di San Giovanni
in Persiceto) e ai Sindaci dei Comuni aderenti all'Unione di dare una risposta
concreta alle richieste del proprio personale di riconoscere il salario
accessorio riferito ad attività già prestate (indennità di turno, Straordinari, .. clicca e leggi l'articolo
PROGETTO SOSTITUZIONI NEI SERVIZI 0-6 COMUNE BOLOGNA. REGISTRIAMO PASSI AVANTI: SI CONTINUI IN QUESTA DIREZIONE.

Bologna 26 Gennaio 2022 - Nell'incontro di oggi
con l'amministrazione abbiamo finalmente registrato qualche primo passo nella
giusta direzione rispetto alle nostre proposte.
E' stata riconosciuta
la necessità e urgenza di rivedere protocolli e nastri orari dei collaboratori
per i quali nel progetto si prevede la possibilità di dover rientrare in
supporto alle sezioni nel turno pomeridiano.
Inoltre è finalmente
giunto l'impegno ad una revisione complessiva degli organici sia dei
collaboratori, che degli educatori ed insegnanti, a valere già dal prossimo
anno scolastico.
Non ci sono aumenti
immediati nei numeri delle figure jolly, che continuiamo a richiedere con forza,
ma all'impegno di rivalutare quei numeri ...clicca e leggi l'articolo
PROGETTO SOSTITUZIONI NEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEL COMUNE DI BOLOGNA: Per la FP CGIL di Bologna ancora troppo lontani dall'obiettivo di garantire la qualità del servizio e il benessere lavorativo delle lavoratrici e dei lavoratori

Bologna 21 Gennaio 2022 - Dalla prima proposta
dell'amministrazione, alle poche modifiche apportate, nonostante i contributi
delle lavoratrici e dei lavoratori, dopo due incontri (l'ultimo ieri 20 gennaio
2022) dobbiamo concludere che così non va.
Abbiamo rilevato una positiva
volontà di potenziare il personale da parte del Comune, nell'offerta di
trasformazione in full time di contratti part time precari, nell'assunzione a
tempo determinato di figure jolly.
Abbiamo fatto proposte per
rendere questa volontà di investimento effettivamente sufficiente e efficace
per garantire stabilmente il servizio 0-6 a tutti i bambini senza continue
sorprese negli ... clicca e leggi l'articolo
Tribunale di Bologna: La Funzione Pubblica di Bologna denuncia gravi criticità connesse all'emergenza Covid e all'inadeguatezza degli spazi

Bologna 21 Gennaio 2022 - La FP CGIL di Bologna denuncia un quadro di persistente inadeguatezza in ordine alle misure di prevenzione adottate al Tribunale di Bologna, stante il contesto generale di aggravamento del contagio epidemico. Sulla scorta dei Protocolli sottoscritti in tema di "Salute e Sicurezza" a livello nazionale e territoriale, siamo intervenuti a più riprese sull'argomento e nell'ultima nota risalente al novembre scorso, a fronte di talune criticità riscontrate, avevamo ribadito la necessità delle sanificazioni degli uffici da effettuare sempre in occasioni di casi conclamati e che ogni disposizione inerente l'organizzazione del lavoro che producesse riflessi sulla salute e sicurezza dovesse essere oggetto di ..clicca e leggi l'articolo
CASA CIRCONDARIALE DI BOLOGNA: La FP CGIL denuncia una situazione insostenibile per sovraffollamento ed emergenza Covid

Bologna 20 Gennaio 2022 - La FP CGIL di Bologna denuncia forte preoccupazione per la situazione allarmante che si è venuta a creare negli ultimi giorni, a seguito dei circa 60 casi di positività riscontrati dai detenuti e dei circa 30 casi tra il personale in servizio.
Nelle ultime ore a seguito delle necessarie operazioni di polizia di vasta portata, si prospettano numerosi ingressi con il rischio però concreto di paralisi.
L'istituto ha già raggiunto una capienza di 772 detenuti, un numero che come accennato, aumenterà rendendo la struttura sovraffollata al massimo grado con complicazioni pressoché insormontabili sul versante dell'isolamento degli eventuali ulteriori positivi.
Siamo ben lieti che la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nelle sue comunicazioni al Senato abbia detto una cosa che noi e gli altri sindacati andiamo dicendo inascoltati da tempo...clicca e leggi l'articolo
ALLO IOR, NON SI PERDONO FERIE E ORE DI RECUPERO MATURATE, PER CHI EFFETTUA VERTICALIZZAZIONI - IMPORTANTE RISULTATO DELLA FP CGIL BOLOGNA.

Bologna 20 Gennaio 2022 - Grazie al lavoro svolto dalla FP CGIL e alla determinazione dei lavoratori coinvolti, si è definitivamente stabilito che chi effettua una verticalizzazione, a seguito di bando di selezione interna ai sensi della normativa vigente, NON perde eventuali ferie e ore maturate in precedenza e non fruite.
L'amministrazione dell'Istituto Ortopedico Rizzoli - IOR - e il Servizio Unificato Metropolitano Amministrazione Giuridica del Personale - SUMAGP- avevano precedentemente comunicato alle 4 unità da riqualificare (in questo caso da coadiutore amministrativo "B" ad assistente amministrativo "C") che a seguito dell'accettazione avrebbero perso ferie e ore eccedenti non fruite.
COSI' NON E', e a fine dicembre il SUMAGP ha rettificato il proprio orientamento.
Con nota dello scorso Dicembre, come FP CGIL avevamo chiesto la rettifica di tale impostazione facendo riferimento alla Giurisprudenza...clicca e leggi l'articolo
Atto gravissimo della Direzione dell'Istituto Ortopedico Rizzoli: "Sospensione temporanea congedo ordinario al personale per specifiche situazioni emergenziali"

Bologna 19 Gennaio 2022 - L'ufficio Relazioni Sindacali dell'Istituto Ortopedico Rizzoli con un'informativa rivolta alle Oo.Ss., annuncia la possibilità di bloccare le ferie al personale sanitario.
Per le FP CGIL UIL FPL appare francamente non comprensibile il riferimento all'emergenza Covid e alla gestione della pandemia in atto presente da ormai due anni. Le stesse evidenziano che si tratta già della "quarta ondata" e non della prima.
Inoltre dall'informativa non c'è evidenza di :
Quali sono le specifiche "situazioni emergenziali"?
Quali sono i servizi interessati? Quali profili coinvolti?
Quale sarebbe il periodo strettamente necessario?
Giova ricordare che...clicca e leggi l'articolo
BOLOGNA, FP CGIL, CISL FP, UIL FPL : FIRMATO ACCORDO PER LIVELLO D2 PER GLI EDUCATORI DELLE COOPERATIVE SOCIALI, AUMENTO DEL 5,6% PER LAVORATORI COINVOLTI.

Bologna 13 Gennaio 2022 - Un risultato di grande rilievo: così commentano le sigle sindacali FP CGIL CISL FP e UIL FPL di Bologna dopo la firma del verbale che prevede dal primo gennaio il riconoscimento del livello superiore per decine di educatori professionali dipendenti delle cooperative Quadrifoglio e Orsa.
Secondo quanto concordato, dal primo gennaio operano il riconoscimento del livello D2 tutti gli operatori in possesso del corso di riqualifica da 60 crediti formativi previsto dalla legge 205 del 2017, oltre a educatrici ed educatori in possesso dei requisiti di anzianità previsti dalla stessa legge...clicca e leggi l'articolo
La segretaria generale della Fp Cgil, Serena Sorrentino, ci racconta perché è giusto incrociare le braccia il prossimo 16 dicembre.
Da Collettiva 13/12/2021

Perché rischiamo di non aver compreso la lezione della pandemia e della crisi economica e sociale che ne è conseguita se, di fronte alla disuguaglianza crescente fotografata dall'aumento della precarietà e della povertà nel nostro paese, le risposte sono quelle contenute nella legge di Bilancio.
Questo è il tempo della ricostruzione: salute, sociale, lavoro, inclusione.
Questo è il tempo dell'equità: nulla è più discriminatorio che fare parti eguali tra diseguali. Di fronte alla scelta di quali sono i redditi da tutelare, bisogna aiutare chi vive di un lavoro povero .... Clicca e leggi l'articolo
DICIAMO NO AL RIDIMENSIONAMENTO DELLA SANITA'

Martedì 14 dicembre 2021 FP CGIL e UIL FPL di Bologna organizzeranno un volantinaggio dalle 12 alle 14.30 davanti agli ospedali:
* Maggiore (Mensa Dipendenti)
* Bellaria (Mensa Dipendenti)
* Sant'Orsola (Mensa Sant'Orsola Padiglione 25.
per dire no al blocco delle assunzioni, per dire no alla mancata proroga dei contratti a tempo determinato e per chiedere lo sblocco dei finanziamenti per la sanità.
Oggi la garanzia del diritto alla salute passa per una serie di innumerevoli prestazioni e servizi aggiuntivi rispetto al passato.
Centri vaccinali, aumento dei post letto di terapia intensiva e dei trasporti in emergenza, aumento delle situazioni di disagio della popolazione di tute le fasce di età, apertura nuovi reparti covid e recupero delle liste di attesa sono questioni a cui dare risposta .... Clicca e leggi l'articolo
GRAVE INCIDENTE SUL LAVORO A Zola Predosa - Bologna - nell'appalto di Hera dei servizi ambientali

LUNEDI' 13 DICEMBRE, DALLE ORE 11,00 ALLE 13,00 IN PRESIDIO DAVANTI I CANCELLI DEL CANTIERE DI VIA CALARI A ZOLA PREDOSA - BOLOGNA -
I FATTI
Nella notte tra giovedì' 9 e venerdì 10 dicembre durante i servizi di raccolta porta a porta della plastica nel comune di Casalecchio di Reno, si e' verificato un grave incidente nel centro operativo in via Calari di Zola Predosa, gestito per conto di Hera, dalla coop sociale la Fraternità.
La dinamica dell'incidente, che e' ancora al vaglio degli organi preposti, ha coinvolto un lavoratore (pare assunto da poche settimane) ... clicca e leggi l'articolo
31° Anniversario Strage del Salvemini - Per sempre giovani -
#PerNonDimenticare
Era il 6 dicembre 1990 quando un aereo militare in avaria, abbandonato dal pilota, precipitava sulla succursale dell'Istituto Tecnico Commerciale "G. Salvemini" di Casalecchio di Reno, provocando la morte di dodici studenti della classe 2ªA.
Nell'ambito delle iniziative per il 31° anniversario della strage, le studentesse e gli studenti del Salvemini hanno realizzato opere sul tema "Il diritto alla fragilità" che sono state premiate Venerdì 3 Dicembre al teatro di Casalecchio di Reno.
A Marco Pasquini è stato affidato l'intervento di chiusura della bellissima mattinata.
1° DICEMBRE 2021 SCIOPERO DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI DELL'APPALTO INFANZIA DELL'UNIONE RENO GALLIERA

1 Dicembre 2021 - sciopero delle lavoratrici e lavoratori dell'appalto infanzia della Reno Galliera con presidio a San Pietro in Casale. L'adesione è sopra l'80%. Presenti le delegate dei comuni del territorio e dell'Unione, la Confederazione di Funo e le categorie della CGIL
A seguito del riuscitissimo sciopero del personale in appalto dei servizi infanzia dell'Unione Reno Galliera (oltre 80% di adesioni), una delegazione della Cgil è stata ricevuta dal Presidente dell'Unione, Claudio Pezzoli, e da Erika Ferranti, Sindaca di ... Clicca e leggi l'articolo