PER IL TUO LAVORO NON VOGLIAMO RISCHI - LA FUNZIONE PUBBLICA ASSICURA IL TUO LAVORO - Polizza Unipolsai n. 65/174788249
E' stata rinnovata la polizza collettiva "Colpa grave sanitaria e patrimoniale" per le lavoratrici e i lavoratori dei settori pubblici.
La Polizza, gratuita per tutte le iscritte e gli iscritti alla Fp Cgil dei settori pubblici, è stata sottoscritta con la compagnia assicurativa UnipolSai e garantisce la copertura in continuità con quella Lloyd's appena scaduta.
Abbiamo deciso di non procedere al rinnovo della "convenzione Lloyd's" dopo il tentativo unilaterale della compagnia inglese di rinegoziare, alla scadenza, le precedenti condizioni di copertura, proponendoci di inserire una clausola di esclusione dei risarcimenti di sinistri riconducibili alle attività legate alla pandemia Covid19.
La nuova Polizza UnipolSai, rispetto a quella Lloyd's, non solo conferma la totale copertura di tutti i sinistri riconducibili al concetto di "colpa grave", (compresi, ovviamente, quelli legati alla pandemia), ma migliora le condizioni di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori quali, ad esempio, il massimale e le retroattivitàper la colpa grave patrimoniale.
Abbiamo provveduto a rinnovare tutto il materiale informativo:
potete scaricare volantini, pieghevoli, video ed altro al seguente link
https://www.fpcgil.it/servizifp/servizi/convenzioni/assicurazione/
Assicurazione collettiva gratuita per la copertura dei rischi professionali

Al seguente link https://www.fpcgil.it/2020/07/07/tutorial-integrale-polizza-assicurativa-unipolsai/ , infine, potete scaricare e visionare il video tutorial (nella versione integrale di quattro minuti) che illustra nel dettaglio i termini della Polizza, spiegando il concetto di "colpa grave", quello di "sinistro" e le garanzie di coperture.
Colpa Grave Sanitaria
Cosa copre l'assicurazione
- Azione di rivalsa esperita dall'Ente/Azienda di appartenenza qualora l'Assicurato sia dichiarato responsabile per colpa grave con sentenza della Corte dei Conti. Si intendono comprese nella rivalsa anche le eventuali somme stabilite dalla sentenza della Corte dei Conti a titolo di danno all'immagine dell'Ente e della Pubblica Amministrazione in genere.
- Azione di surrogazione esperita dalla Società di Assicurazione dell'Azienda Sanitaria nei casi entro i limiti previsti dalla Legge a condizione che l'assicurato sia dichiarato responsabile per colpa grave con sentenza della Corte dei Conti.
La garanzia è operante per gli atti ricevuti dall'assicurato per la prima volta successivamente alla data di adesione alla polizza e relativi a fatti non anteriori al periodo di retroattività previsto, con esclusione dei fatti noti.
Chi assicura
In riferimento a quanto disposto dalla Legge 24/2017 - Legge Gelli: Caposala, Coordinatori e
Posizioni Organizzative sanitarie - Infermiere generico e Infermiere
psichiatrico - Massaggiatore con varie denominazioni e Massofisioterapista - Odontotecnico - Ottico - Professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche,
riabilitative, tecnico sanitarie e tecniche della prevenzione - Puericultrice - Ricercatore IRCCS o IZS o Aziende Sanitarie appartenente a professioni
sanitarie.
Il restante personale sanitario: Ausiliario socio sanitario - Operatore Socio Sanitario - OTA - OSA - ADEST - ASA - Operatore assistenza
domiciliare - Autista ambulanza o autista soccorritore - Personale
dell'assistenza sociale - Personale educativo e socio educativo (educatori non
sanitari e animatori, con varie denominazioni locali) dei servizi sanitari e
socio sanitari.
Responsabilità Amministrativa Patrimoniale
Cosa copre l'assicurazione
- Perdite patrimoniali cagionate alla Pubblica Amministrazione e/o all'Erario in conseguenza di azioni, omissioni, ritardi, commessi nell'esercizio delle proprie funzioni, nonché in conseguenza dell'attività di gestione di valori e beni appartenenti alla Pubblica Amministrazione in qualità (giuridica o di fatto) di agente contabile e/o consegnatario, qualora responsabile ai sensi di Legge e per effetto di decisioni della Corte dei Conti.
- Azione di rivalsa esperita dalla Pubblica Amministrazione che abbia autonomamente risarcito il terzo delle perdite Patrimoniali involontariamente cagionate dall'assicurato stesso, da solo o in concorso con altri.
La garanzia è operante per gli atti ricevuti dall'assicurato per la prima volta successivamente alla data di adesione alla polizza e relativi a fatti non anteriori al periodo di retroattività previsto, con esclusione dei fatti noti.
Chi assicura:
Addetto Servizio Prevenzione e
Protezione Aziendale - Agente contabile (no revisore, sindaco) - Agente di
Polizia Locale - Assistente o Agente Polizia Penitenziaria - Assistente sociale - Autista - Avvocato - Capo squadra, Capo reparto Ispettore Vigili del Fuoco - Centralinista - Collaboratore tecnico professionale e Collaboratore Tecnico
Professionale Esperto ARPA - Commesso - Docente e personale educativo FF.LL. - Funzionari Area III (avvocati, medici, ingegneri, statistici, ecc.) - Funzionario Amministrativo - Funzionario Legale - Funzionario Polizia
Locale - Funzionario Tecnico - Guardia,
Ispettore o Funzionario doganale - Impiegato Amministrativo - Impiegato Tecnico - Impiegato, Funzionario e P.O ufficio stampa e comunicazione - Ispettore del
lavoro - Ispettori di vigilanza INPS e INAIL - Ispettori o Sovrintendenti Polizia
Penitenziaria - Messo Comunale - Operatore igiene ambientale - Operatore tecnico,
Operaio e Operaio Qualificato - Operatore tecnico, Operaio e Operaio qualificato
coordinatore - Operatore tecnico e Operaio specializzato - P.O. Amministrativa - P.O. Informatica - P.O. Polizia locale - P.O. Professionale - P.O. Tecnica - Personale educativo e socio educativo (educatori non sanitari e animatori, con
varie denominazioni locali) dei servizi educativi e socio educativi - Quadro
amministrativo - Quadro legale - Quadro polizia locale - Quadro tecnico - Responsabile della conservazione dei dati - Responsabile servizio di prevenzione
e protezione aziendale - Ricercatore I.R.C.C.S o I.Z.S. o Aziende sanitarie,
diverso da professioni sanitarie - Vigile del fuoco e Vigile del fuoco esperto o
coordinatore.