La "carta dei diritti universali del lavoro
ovvero nuovo Statuto delle lavoratrici e lavoratori" si propone di contrastare le molte disuguaglianze, discriminazioni e divisioni
che oggi caratterizzano il mondo del lavoro tutto.
Molti
sono i provvedimenti legislativi che negli ultimi anni hanno colpito pesantemente le lavoratrici e i
lavoratori. Il blocco della contrattazione nel pubblico impiego, l'estensione
della derogabilità a leggi e contratti, le possibilità, moltiplicate, di
ricorrere a contratti precari e in ultimo il Jobs act, sono tutti provvedimenti che hanno inciso
profondamente sulla possibilità per le persone di lavorare con continuità e
dignità. Condizioni che, peraltro, sono base fondamentale per lo
sviluppo delle persone e della società di cui sono parte.
Occorre
quindi una "Carta" che richiamandosi ai principi costituzionali,
come fu per la Legge 300/70, riporti la Costituzione in tutti i luoghi di lavoro, siano essi pubblici o
privati e che, attraverso la riscrittura di diritti nel mondo del lavoro a
valere per tutti, sia adeguata ad una società che cambia velocemente e che ha
bisogno di innovazione.
Con
questa proposta la Cgil vuole ridare Diritti, Democrazia e Dignità al Lavoro, guardando in avanti, leggendo il cambiamento, innovando
gli strumenti contrattuali, preservando i diritti riconosciuti come
fondamentali, estendendoli a tutti i lavoratori senza distinzione, perché
fondamentali e, come tali, inderogabili.
clicca sulle immagini sottostanti per scaricare il contenuto
E' al via la consultazione straordinaria di tutte le iscritti e tutti gli iscritti per rappresentare e condividere i contenuti della Carta dei Diritti Universali del Lavoro che diventerà una proposta di Legge di iniziativa popolare per un nuovo statuto delle lavoratrici e lavoratori. La Funzione Pubblica sta organizzando assemblee in tutti i posti di lavoro, grazie anche al supporto della confederazione, per consentire a tutte le iscritte ed iscritti alla nostra organizzazione ma anche a tutti coloro che lo riterranno di partecipare a questo importante progetto.