Le porte girevoli dell’assistenza agli anziani. Il comune di Molinella la vuole privatizzare
Con la seduta straordinaria del Consiglio Comunale del 30/6/25 il Comune di Molinella ha ritirato, a far data dal 1/1/2026, il conferimento ad ASP…
Per contrastare la riorganizzazione voluta dal Ministero della cultura, arriveremo alla sciopero
A conclusione di un partecipatissimo presidio, svoltosi ieri 1 Luglio dalle ore 10 alle ore 12 a Bologna, in Piazza Roosevelt, che sostanzialmente ha…
Decentramento, Città, Quartieri, Riordino istituzionale
“Le Città - Sostenibilità e democrazia” è il titolo che rappresenta il filo conduttore della festa della CGIL di Bologna di quest’anno, dal 3 al 5…
"Il Pronto Soccorso di Bazzano resta Ps, nessuna decisione unilaterale, ristabilite corrette relazioni tra le parti".
Durante l'incontro di oggi 25 Giugno in sede Prefettizia, si è arrivati ad un verbale d'incontro tra Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl e l'Azienda Usl di…
servizi cimiteriali comune di bologna
CGIL e UIL denunciano l’applicazione di differenti trattamenti contrattuali tra i lavoratori che operano nei Servizi cimiteriali del comune di…
Bologna e la storia infinita degli URP. Il Comune gli cambia il nome ma non risolve i problemi
Oggi 26 maggio 2025 durante l’Assemblea pubblica, indetta dalla RSU del Comune di Bologna, le lavoratrici e i lavoratori degli URP, oggi chiamati…
Al Sant'Orsola-Malpighi anche quest'anno piano ferie a rischio
Ancora una volta, per il sesto anno consecutivo, il piano ferie estivo delle lavoratrici e dei lavoratori del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di…
Siamo il primo Sindacato
A chiusura della settimana di elezioni per i rinnovi delle RSU nel pubblico impiego, possiamo affermare che la categoria bolognese della FP CGIL si…
Al Rizzoli, primi risultati dopo lo stato di agitazione, su viabilità, parcheggi e mensa.
Nell'incontro tra sindacati e Azienda dopo lo Stato di Agitazione che come FP CGIL assieme alla UIL, abbiamo aperto, l'Azienda ha dato le prime…
Sistema culturale bolognese in crisi: precarietà, carenza di personale e rischio esternalizzazione
Bologna, 21 marzo 2025 – Musei e biblioteche bolognesi si trovano in una situazione di profonda crisi, caratterizzata da precarietà,…